
Mission | Vision
Il mio metodo di progettazione si sviluppa in prima analisi in collaborazione con il cliente, che è protagonista assoluto in qualsiasi intervento edilizio.
In base alle richieste si rende necessario sviluppare idee in un processo di progettazione multidisciplinare e collaborativo, che tramite una rigorosa indagine tecnica e creativa, individua figure ulteriori per poter soddisfare tutti i desideri espressi.
L’aggiornamento costante gioca un ruolo fondamentale.
Mi impongo la continua ricerca di nuove tecnologie,
per migliorare l'efficienza dei processi,
accelerare la realizzazione delle proposte
e a rendere i progetti più adattabili di fronte al cambiamento.
La nuova realizzazione di un immobile,
abitazione o edificio commerciale che sia,
dà una scelta pressoché infinita sul prodotto finale,
dando la possibilità di sviluppare le necessità e i piaceri personali
come nessun altro intervento edilizio può fare.
Però, non sempre la realizzazione del nuovo è la scelta migliore,
talvolta la Ri-Generazione risulta essere un’opportunità.
Un edificio è fatto con la Materia, ma si è formato nel Tempo.
Per tale convinzione, è mia prassi mostrare sempre un ventaglio di ipotesi, considerando tutti i fattori di cui un intervento edilizio è composto,
così da far prendere al cliente una scelta più consapevole.
Il mio metodo orientato alla ricerca
si semplifica nella frase The Future Factory,
una domanda che posta già nelle fasi preliminari del progetto
pone al centro di tutti i ragionamenti, le necessità ed i voleri del cliente, mantenendo però inalterato il senso di programmazione verso il futuro
che il progetto deve necessariamente avere.
m*as
Da sempre sono attratto da ogni forma d'arte;
gli anni degli studi mi hanno dato modo di coltivare questa passione.
Non mi ponevo domande sul futuro,
ma sfruttavo ogni singolo momento per costruire un'idea personale sul mondo architettonico.
Formazione
Maggio 2022
SIA srl, Bologna, Italy
Corso ed abilitazione per Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione.
Novembre 2021
Università degli studi di Palermo, Italy
Esame di abilitazione alla professione con valutazione di
42/50.
Marzo 2021
Facoltà di architettura, università degli studi di Palermo, Italy
Laurea magistrale in Architettura LM4 con valutazione di
110/110.
Agosto 2012
L. Scientifico Mauro Picone, Lercara Friddi (PA), Italy
Diploma scuola superiore liceo Scientifico con valutazione di
75/100.